Kasparhauser
come si accede al pensiero





Kasparhauser

2014


Rivista di cultura filosofica


Monografie


Culture Desk


Ateliers


Chi siamo


Partnership culturale


Info

Corpo e spazio A partire da Francesca Woodman
A cura di Francesca Brencio




A Dirge, Maybe. Un Lamento Funebre, Forse
di Giacomo Conserva

30 giugno 2014





What thoughts I have of you tonight, Francesca Woodman
(they called her Death-in-Life and Life-in-Death)





Avevo pensato, ora, a una bibliografia, o delle note. Ma mi sembrano terribilmente inadeguate davanti a questa bellezza e a questo destino. Posso dire che il primo verso, tras-formato, viene dalla prima poesia di Ginsberg che lessi (pensava a Walt Whitman, lui, in un supermarket della California anni ’50); ed il secondo, naturalmente, dalla apparizione distruttrice/salvifica della Rima del Vecchio Marinaio di Coleridge.

La bellezza salverà il mondo? Chi lo sa-
[e avevo in mente, pensando alla vita e alla morte di Francesca Woodman quella sera, quel grande libro d’amore che è Just Kids di Patti Smith, e il non meno grande The women’s Room (Donne) di Marylin French].


UN LAMENTO FUNEBRE, FORSE

Che pensieri ho di te stanotte, Francesca Woodman
(la chiamavano Morte-in-Vita e Vita-nella-Morte)


Home » Archivio » Woodman


© 2014 kasparhauser.net